Risultato della ricerca per La storia

243 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " La storia":

  1. Il culto di San Germano a Scisciano tra storia, arte e devozione (29/10/2024)

    In occasione dei solenni festeggiamenti in onore di san Germano patrono di Scisciano (Na), l’Azione cattolica della parrocchia cittadina intitolata al santo vescovo e a san Martino, ha organizzato un convegno su «Il culto di san Germano, vescovo di Capua, a Scisciano». Il convegno sul vescovo di Ca…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2024/10/il-culto-di-san-germano-a-scisciano-tra-storia-arte-e-devozione
  2. Monsignor Aniello Marano: Scafati celebra il centenario della nascita (18/10/2024)

    La parrocchia di San Francesco di Paola di Scafati si prepara a vivere un momento di memoria e gratitudine in occasione del centesimo anniversario della nascita di monsignor Aniello Marano, che è stato punto di riferimento e padre dell’intera comunità: parroco “di ferro&rdq…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2024/10/monsignor-aniello-marano-scafati-celebra-il-centenario-della-nascita
  3. Vaticano II: ricordi nolani del ventunesimo Concilio ecumenico (11/10/2024)

    Il Concilio Vaticano II si apriva a Roma l'11 ottobre di 62 anni fa. L'avvenimento ecumenico fu fortemente voluto da papa Giovanni XXIII - di cui oggi ricorre la memoria liturgica - che convocò i vescovi di tutto il mondo «per indagare più accuratamente e ampiamente», disse…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2024/10/vaticano-ii-ricordi-nolani-del-ventunesimo-concilio-ecumenico
  4. Bibbia: un testo tutto da scoprire, anche a scuola (08/10/2024)

    di Giuseppe Lubrino Karin Schöpflin sulla scia di Northrop Frye pone in evidenza quanto la letteratura mondiale nel corso dei secoli sia stata plasmata, ispirata e “influenzata” dalla Bibbia. Tali opere ci mostrano in maniera imminente la capacità comunicativa che la Sacra S…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2024/10/bibbia-un-testo-tutto-da-scoprire-anche-a-scuola
  5. Pomigliano d'Arco: al Centro La Pira si discute di Medioevo, cultura e università (07/10/2024)

    Il Centro Giorgio La Pira di Pomigliano d'Arco promuove un confronto su “Il Medioevo della cultura e delle Università (XII-XV secolo)”. L’incontro rientra nella programmazione delle attività del Centro che ogni mercoledì organizza dibattiti, riflessioni, su tem…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2024/10/pomigliano-d-arco-al-centro-la-pira-si-discute-di-medioevo-cultura-e-universita
  6. Nicea: il Meic di Nola celebra il concilio millenario (03/10/2024)

    Tra pochi mesi scatteranno i 1700 anni dall'importante Concilio di Nicea (325 d. C.), cui si deve la definizione di essenziali verità della dottrina cristiana. In tale ricorrenza, il Movimento ecclesiale di impegno culturale dell'Azione cattolica (Meic) di Nola, in collaborazione con la Bibli…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2024/10/nicea-il-meic-di-nola-celebra-il-concilio-millenario
  7. Seminario di Nola: inizia l'anno propedeutico (01/10/2024)

    Un giorno di grande gioia è stato quello vissuto ieri, 30 settembre, dalla Comunità vocazionale del Seminario vescovile della diocesi di Nola: il rettore, monsignor Francesco Iannone ha infatti accolto sei giovani che hanno scelto di vivere un anno di approfondimento di se stessi e della conoscenza …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2024/10/seminario-di-nola-inizia-l-anno-propedeutico
  8. A Nola speciale apertura dei sottotetti della Cattedrale per le Giornate europee del patrimonio (25/09/2024)

    Per l’ultimo doppio appuntamento di SettembrArte 2024 - dedicato al tema "Lungo le scale della bellezza" - l’associazione Meridies e l’Ufficio beni culturali della diocesi di Nola propongono un insolito itinerario alla scoperta della Cattedrale di Nola e delle sue meraviglie più nascoste. Alla scop…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2024/9/a-nola-speciale-apertura-dei-sottotetti-della-cattedrale-per-le-giornate-europee-del-patrimonio
  9. La Collegiata di Somma Vesuviana ospita il primo appuntamento della XIII edizione di SettembrArte (13/09/2024)

    La Collegiata Santa Maria Maggiore in Somma Vesuviana, domenica 15 settembre 2024, dalle 18:00, sarà protagonista di “Un borgo, una chiesa, tante tradizioni”, evento organizzato dall’Ufficio per i Beni culturali della Diocesi di Nola e dall’Associazione cultu…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2024/9/la-collegiata-di-somma-vesuviana-ospita-il-primo-appuntamento-della-xiii-edizione-di-settembrarte
  10. Oggi, dopo l'undici settembre (11/09/2024)

    di don Mimmo Panico Un giorno destinato, al pari di altri, ad essere di lì a poco archiviato come semplice pagina d’agenda, come un giorno “qualsiasi”, divenne improvvisamente lo spartiacque della storia recente dell’umanità. Da allora, per tanti aspetti si parlerà , infatti, di un “prima” dell’und…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2024/9/oggi-dopo-l-undici-settembre
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.